Il [b]famoso sentiero Bonacossa[/b] è una attraversata dei Cadini di grande fascino e bellezza. Si parte dal rifugio Col de Varda e proseguendo verso Nord si arriva al rifugio Auronzo sotto le Tre Cime di Lavaredo. Il sentiero si può compiere anche nel verso opposto ma questo proposto è quello sicuramente più interessante. Qui descriviamo il tratto che dal rifugio Col de Varda arriva fino al Rifugio Fonda Savio e poi tramite il sentiero 115 ritorna al lago di Misurina.
Nonostante sia uno dei sentieri più famosi delle Dolomiti esso non è mai sovraffollato ed è possibile "goderselo" anche in alta stagione.
[t]Sentiero Bonacossa Meridionale[/t]
Arrivati nei pressi del Lago di Misurina è possibile salire al rifugio Col de Varda con la seggiovia biposto oppure con un comodo e facile sentiero. Dal [b]Rifugio Col de Varda[/b] si prende il sentiero numero 117 e proseguendo verso Nord, passando sotto verticali pareti dolomitiche si arriva alla [b]Forcella Misurina a quota 2395 m slm[/b]. Da qui si apre un favoloso panorama sulle Tre Cime di Lavaredo.
Si scende per un difficile canalone il quale nei punti più ripidi è attrezzato con funi metalliche e scalette. Si scende fino al [b]Cadin della Neve[/b] spettacolare ed ampio vallone innevato fino a stagione inoltrata. Si incrocia il sentiero 118 si prosegue salendo per il sentiero a zig zag che si incunea tra alte pareti rocciose. Arrivati a dei grandi massi che sembrano sbarrare la via si incontrano delle scalette di ferro e dei cavi che permettono di superare l'ostacolo. Il sentiero prosegue per sfasciumi fino alla [b]Forcella del Diavolo[/b].
Si scende in una gola detritica. Attenzione che qui è possibile incontrare della neve fino a stagione inoltrata. In breve si arriva al Rifguio Fonda Savio a circa 2367 m slm al Passo dei Tocci.
Il ritorno al Lago di Misruna avviene per il facile sentiero 115 che in qualche oretta vi riporterà al Lago di Misurina.
[b]Il Sentiero Bonacossa Meridionale è un suggestivo ma impegnativo sentiero che permette di scoprire i Cadini di Misurina[/b] godendo di spettacolari panorami sul Popena, Sorapis, Tre Cime di Lavaredo, Croda Rossa d'Ampezzo e molte altre cime delle Dolomiti. [u]Da fare con il bel tempo e con persone aventi una minima esperienza di escursionismo in montagna[/u]: ci sono dei passaggi che possono rivelarsi pericolosi.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Sentiero Bonacossa meridionale, Cadini di Misurina |
Visto | 16878 volte, ultima 28/4/25 |
Recensione proposta il | 7/7/09 |
Dislivello | 700 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 9Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 #20 |