Questa escursione vi porterà a scoprire il "mondo" dei Cadini di Misurina. Si parte dal Lago di Misurina si sale in direzione del Rifugio Col de Varda. Si può prendere la seggiovia che permette di evitare il primi 400m di dislivello: la seggiovia apre alle ore 9 del mattino e non prima.
Dal rifugio Col de Varda grazie ad una comoda strada sterrata percorribile anche in mountain bike si prosegue verso il rifugio Città di Carpi. Da qui il panorama sulle Marmarole, sul Sorapis e sui Cadini è meraviglioso.
I cadini di Misurina
Si prosegue prendendo il sentiero Durissini che dapprima si sviluppa per prati fino ad arrampicarsi alla prima vera forcella della gita, la Forcella Cristina. Si segue per il Rifugio Fonda Savio attraversando la Forcella Cadin Deserto e si prosegue in direzione della Forcella Sabbiosa. Qui un tratto attrezzato con funi metalliche ci permette di scendere per l'ennesimo spattacolare vallone e risalire verso la Forcella della Torre a più di 2400 m.
A questo punto si scende nel Cadin del Nevaio, si prosegue sul sentiero Bonacossa Settentrionale fino ad arrivare all'affollatissimo Rifugio Auronzo sotto le 3 Cime di Lavaredo.
Il rientro al Lago di Misurina può avvenire con comodo bus di linea, attenzione che l'ultima corsa è alle 16.50 circa.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Traversata dei Cadini di Misurina |
Visto | 17737 volte, ultima 7/2/25 |
Recensione proposta il | 4/7/10 |
Dislivello | 900 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 9Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 |