- Home
- estate
- mountain bike
- Giro dello Sciliar
Il giro dello Sciliar è una delle più belle, impegnative e lunghe escursioni che si possono fare in una giornata in Dolomiti.
Il giro si può fare sia partendo da Selva di Val Gardena e passando per il Rifugio Zallinger raggiungere passo Duron oppure partendo da Campitello di Fassa e percorrendo l'intera Val Duron arrivare al Passo Duron. Questa seconda opzione è descritta in questa gita: salita al Passo Duron partendo dalla Val di Fassa.
Arrivati al Passo Duron (dalla Val Gardena o dalla Val di Fassa) si prosegue verso il Rifugio Alpe di Tires. La salita è faticosa e non lascia un momento di pausa: è normale farsi parte della salita spingendo la bici a mano; fortunatamente la strada per l'Alpe di Tires è cementata nei tratti più pendenti. Dal rifugio Alpe di Tires una bellissima traccia sterrata corre ai piedi del gruppo dei Denti di Terrarossa fino a che il sentiero torna a salire. I successivi 200 m di dislivello si fanno quasi completamente con la bici in spalla.
Arrivati allo scollinamento si apre uno straordinario panorama sulla Val Gardena e sull'Alpe di Siusi. Il sentiero con una bella traccia scende velocemente fino ad una sella per poi risalire al Rifugio Bolzano punto più alto di tutta l'escursione, circa 2450 m slm.
Dal Rifugio Bolzano parte il sentiero più tecnico e la discesa più impegnativa di tutta la gita: sentiero Knüppelsteig - Prugelweg. Dapprima si incontra un veloce tratto su prato che termina su uno stretto sentiero pieno di difficili tornanti con una infinità di tronci per lo scolo delle acqua. Si scende fino ad incontrare la paradisiaca Malga Seggiola dopodichè il sentiero diventa una passerella costruita con tronchi su una stretta e profonda gola: è il tratto più bello ed emozionante di tutto il giro.
Si prosegue verso destra attraversando i laghetti di Fiè allo Sciliar e si arriva a Siusi da cui è possibile prendendo la comoda cabinovia risparmiarsi i 10 km di salita su strada asfaltata che salgono fino a Compaccio.
Dal Compaccio con un bellissimo single track (sentiero 3) si scende per pascoli e valli fino a Saltria da cui è possibile proseguire verso la Val Gardena oppure ritornare al Passo Duron nel caso si sia partiti dalla Val di Fassa.
Il Giro dello Sciliar è senza ombra di dubbio una delle avventure ciclistiche più complete ed appaganti che si possono fare in Dolomiti. Una serie di faticose salite offrono alcune tra le discese più interessanti delle Dolomiti. Come se non bastasse i panorami che si godono durante la gita sono mozzafiato e permettono di godere di alcune delle più più belle viste sui gruppi principali delle Dolomiti trentine ed alto atesine: Sassolungo, Sciliar, Catinaccio, Odle e molti altri.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Giro dello Sciliar |
Visto | 11845 volte, ultima 26/4/25 |
Recensione proposta il | 17/7/12 |
Dislivello | 1300 |
Giudizio | Questa recensione non è ancora stata votata.Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 #20 |