- Fabio
- /
- 18/07/2018
- 2554
Una delle maggiori aziende produttrici di bastoncini per attività outdoor è italiana! Skiforum durante la fiera ISPO Monaco 2018 ha incontrato la vicentina Masters, azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di bastoncini da sci alpino, scialpinismo, trekking, fondo, nordik walking ed alpinismo. Masters nasce a Bassano del Grappa nel 1977: recentemente ha festeggiato i 40 anni di attività.
Laura Zaltron, marketing manager di Masters - "Life in action" presenta le novità 2018/2019 per lo sci alpino e lo scialpinismo.
Il prodotto di punta in arrivo sul mercato è il ST Carbon Lite, un prodotto dedicato alle competizioni ed agli sciatori più appassionati, interamente composto da carbonio e con un diametro del fusto di soli 10 mm.
Mentre per chi pratica lo scialpinismo il "Tre Cime Tour" è un ottimo bastoncino telescopico che adotta la tecnologia Calu Tech. Il materiale è composto da un cuore in lega di alluminio esternamente rivestito da fibra di carbonio. Ciò assicura durabilità e sicurezza a livelli elevati. A differenza dei bastoncini realizzati totalmente in carbonio, il bi-materiale CALU® è capace di contrastare i colpi diametrali evitando le frequenti rotture che affliggono gli sciatori che prediligono il carbonio. Il materiale inoltre rispetta l’ambiente perché totalmente privo di piombo e di altri elementi dannosi spesso componenti delle fibre di carbonio o di altri materiali compositi.
Il bastoncino Tre Cime Tour è composto da più sezioni, tenute assieme da una corda in kevlar, che si possono scollegare in modo da poter riporre il bastoncino nello zaino durante i passaggi alpinistici più impegnativi. Molto interessante l'impugnatura che grazie ad una allunga della manopola consente una miglior presa anche lungo i traversi più difficili e lunghi.
articolo scritto da Fabio per SkiForum