
Il comprensorio sciistico è composto da 2 skiarea attualmente non collegate sci ai piedi che distano pochi chilometri una dall'altra, il Monte Pora e Passo della Presolana. Ci sono diverse scuole sci in grado di assistere chi vuole fare le prime curve sulla neve o chi vuole migliorare la propria tecnica: Scuola Sci Mont Pora, Scuola Sci Nazionale Monte Pora, Scula sci Presolana, Scuola Sci Vareno.
Ci sono progetti per collegare con impianti e piste le 2 località: gli aggiornamenti nello Skiforum.
Monte Pora
Monte Pora è una località sciistica dell'Alta Val Seriana a meno di 50 km dall città di Bergamo. Le piste sono disposte su un "panettone" sciabile che arriva a quota 1880 m slm. La zona del Pian del Termen da dove partono alcuni impianti di risalita e a cui scendono alcune piste sia di bassa difficoltà ideali per i principianti che piste più pendenti n grado di soddisfare anche gli sciatori più esigenti. Dalle piste nelle giornata di bel tempo si riesce a vedere il Lago d'Iseo.
Molto spesso le piste della zona Vareno sono lasciate non battute per i freerider.
Passo della Presolana
Passo della Presolana presenta un'ampia varietà di piste da sci particolarmente indicate per le famiglie e i principianti ma non mandano alcune "chicche" per gli sciatori più esperti: la pista più difficile e famosa del piccolo comprensorio di Passo della Presolana è il muro della Scanapà.
Come arrivare
Per arrivare in auto al Monte Pora - Passo della Presolana: prendere l'uscita autostrada A4 Milano-Venezia, casello di Bergamo, seguire le indicazioni per la Val Seriana fino a Ponte Nossa; prendere a destra la strada per Clusone e proseguire fino a Castione della Presolana; per arriare alla Presolana proseguire fino alla località Donico; per arrivare al Monte Pora, proseguire fino a Bratto e, all’indicazione Monte Pora, girare a destra e seguire la strada fino agli impianti del Colle Vareno o della Malga Alta di Pora.
Visita il sito ufficiale: Passo della Presolana - Monte Pora - Val Seriana