- fla5
- /
- 12/09/2016
- 9552
Come ogni anno il Dolomiti Superski presenta numerose novità per la prossima stagione sciistica 2016-17.
Diversi nuovi impianti ma soprattutto molti interventi all’innevamento artificiale sempre più importante per ogni skiarea, a maggior ragione dopo la passata stagione.
Vediamo nel dettaglio le novità in ogni skiarea:
Auronzo di Cadore
- Potenziamento innevamento programmato skiarea Monte Agudo
Plan de Corones
- Nuova pista Hinterberg nella zona Valdaora-Marchner. La pista sarà lunga 2,8 km con un dislivello di 775 m e una pendenza media del 28%
- Restyling delle stazioni della seggiovia Plateau, nuove sedute ergonomiche e pedana autoadattante per i bambini
- Nuova cabina in allestimento VIP by Moessmer sulla cabinovia Alpen Connecting, su prenotazione
- A San Vigilio di Marebbe ampliamenti delle piste Furcia 9, Furica 12, Piz de Plaies, Pedegà e Corn con potenziamento innevamento programmato
- Nuovi dispositivi BMW Skiline ed E-photo book sulle piste Gassl e World Record
- Nuovo skilift ad Antermoia, sostituisce il precedente
Commenta sul forum >> Novità Plan de Corones
Il nuovo tracciato di Plan de Corones
Alta Badia
- Nuovo bacino idrico interrato a Santa Croce da 5.000 m3
- Accorciamento di circa 40 metri della sciovia La Para in zona Biok-La Brancia
- Rinnovo innevamento pista Boè-Campolongo
Commenta sul forum >> Novità Alta Badia
Val Gardena
- Nuova seggiovia 8 posti Gran Paradiso con cupole antivento blu e sedili riscaldati, prima in Italia, in sostituzione dello skilift. Il tracciato è stato modificato per accedere al Sellaronda verde, la portata sarà di 2200 p/h
- Nuovo impianto di innevamento Demac-Lenko sulla pista Saslong
- Potenziamento innevamento zona Passo Sella
- Sistemazione e potenziamento innevamento zona skilift Risaccia a Selva Gardena
Commenta sul forum >> Novità Val Gardena Seggiovia Gran Paradiso
Una delle nuove seggiole della Gran Paradiso
Alpe di Siusi
- Potenziamento innevamento pista Spitzbühl
- Nuova vasca idrica da 5.700 m3 per migliorare l’innevamento della pista Panorama
Val di Fassa
- Revisione cabinovia Pradel-Rodella con sostituzione delle cabine
- Nuovo tratto della pista Diego fino al Col de Rossi, il tracciato completo avrà una lunghezza di 1.350 m e un dislivello di 442 m
- Potenziamento impianto innevamento area Belvedere-Rodella
- Ampliamento e sistemazione delle piste Belvedere, Kristiania e Pordoi
- Spostamento dello snowpark su parte della pista Belvedere con nuovi salti
- Miglioramento della pista Campo Scuola al Ciampedie con potenziamento del relativo impianto di innevamento programmato e nuovo percorso di mini-boardercross
- Sistemazione ed allargamento della parte superiore della pista Buffaure di Sotto
- Sistemazione ed allargamento primo tratto della pista di rientro Panorama
Commenta sul forum >> Novità Val di Fassa Pista Diego
Panorama sulla skiarea del Belvedere dove sarà realizzato il nuovo tracciato della pista Diego
Carezza
- Nuovo ristorante Obertierscher Al a monte della cabinovia Nova Levante-Laurin 1
- Nuovo rifugio Baita Ochsenhütt vicino alla pista Tschein
- Ampliamento parco bambini Naniland presso Malga Frommer
- Ampliamento Carezza Snowpark
Commenta sul forum >> Novità Carezza
Arabba
- Nuova cabinovia 8 posti Portadoss in sostituzione della vecchia biposto (smantellata nell’estate 2015), il nuovo impianto avrà una lunghezza di 1438 m, un dislivello di 492 m e una portata oraria di 2400 persone, l'impianto consentirà (insieme alla seg. Carpazza) di evitare il muro di Portavescovo
- Aumento di portata della seggiovia Campolongo-Bec de Roces da 2190 a 2400 p/h, tramite l’aggiunta di 6 seggiole
- Ampliamenti pista Savinè nella parte iniziale più ripida e nuovo impianto di innevamento
- Allargamento pista Salere dall’arrivo della seggiovia Carpazza all’imbocco della pista Alpenrose da 95 a 70 m. L’intervento migliorerà la fruibilità della pista che fa parte del Sellaronda arancione
- Allargamento pista raccordo Ornella-Saurasass con il rifacimento dell’impianto di innevamento
- Nuove sedute imbottite sulla seggiovia Lezuo-Belvedere e sostituzione del sistema di sospensione per aumentare il comfort di viaggio
Commenta sul Forum >> Cabinovia Portadoss Novità Arabba
Seggiovia Lezuo-Belvedere a sinistra, pista Savinè dal Burz a destra
Marmolada
- Prima parte dei lavori per sostituire le scale metalliche alla stazione della funivia di Punta Rocca con degli ascensori, l’apertura è prevista per l’estate 2017
Alta Pusteria – Tre Cime
- Ampliamenti e migliorie varie sulle piste della skiarea del Monte Elmo e sulla pista Orto del Toro
Val di Fiemme/Obereggen
- Nuovo telemix Laner in sostituzione della seggiovia. Il nuovo impianto avrà seggiole da 6 posti alternate a cabine da 8 posti con una portata di 2600 p/h, servirà anche una pista da slittino
- Nuova pista da slittino Laner
- Nuovo rifugio Oberholz firmato dagli architetti Peter Pichler e Pavol Mikolajcak, la struttura sarà una fusione tra un design moderno e montano nel rispetto dell’ambiente che lo circonda
- Potenziamento impianto di innevamento in tutta la skiarea di Obereggen portando a 200 il numero totale di cannoni
Commenta sul forum >> Novità Val di Fiemme-Obereggen
Rendering del nuovo rifugio Oberholz a Obereggen
San Martino di Castrozza
- Nuovo impianto di innevamento nella skiarea Ces: ampliamento bacino da 9.000 a 60.000 m3, 2 nuove sale pompe e nuove tubazioni
- Sistemazione piste Bellaria, Malga Ces, Rekord e allargamento skiweg Valcigolera
- Ampliamento Campo Scuola Tognola e riposizionamento tapis roulant per creare una zona bob e slittini
- Potenziamento innevamento pista Rododendro e Tognola Uno alta
Commenta sul forum >> Novità San Martino
Plose - Alta Valle Isarco
- Nuova cabinovia 10 posti Monte Fana in sostituzione delle due seggiovie triposto Skihütte e Pfannspitze, l’intervento comprende anche un allargamento della pista Familienabfahrt
- Nuovo impianto di innevamento sulla parte alta della pista da slittino RudiRun e nuova illuminazione notturna su tutto il tracciato
Commenta sul forum >> Novità Plose
Una delle due seggiovie che sarà sostituita dalla nuova cabinovia
Alpe Lusia-Bellamonte
- Nuova cabinovia 10 posti Castelir-Le Fassane-La Morea in sostituzione delle due seggiovie di Bellamonte. L’impianto avrà una portata di 2200 p/h (aumentabile a 2600 p/h) e rispetto a prima sarà ridotto il numero dei piloni e il tempo di percorrenza
- Allungamento della pista da slittino Fraina di 300 metri per avvicinarla alla nuova stazione intermedia Le Fassane
Commenta sul forum >> Novità Alpe Lusia-Bellamonte
Una delle nuove cabine
Falcade - San Pellegrino
- Nuova pista La Volata dal Col Margherita a Passo San Pellegrino, 2,3 km di tracciato con una pendenza massima del 58%
Commenta sul forum >> Novità Falcade-San Pellegrino
Il rendering della nuova pista adrenalinica La Volata
Civetta
- Miglioramento e potenziamento impianto innevamento nella zona di Selva di Cadore, Zoldo e Alleghe
Commenta sul forum le novità del Dolomiti Superski >> LINK
articolo scritto da fla5 per SkiForum