La pista Paradiso di Passo Tonale è una delle piste da sci più famose d'Italia e di tutte le Alpi. E' stata aperta al pubblico nel 1963 e nel corso degli anni è stata allargata e messa in sicurezza. Gli ultimi lavori alla pista hanno tolto anche le difficoltà del primo tratto rendendo la pista Paradiso accessibile ad un grandissimo pubblico di sciatori. La prima parte ora permette a tutti di scendere dal Passo Paradiso alla vera partenza della pista senza difficoltà.
Dalla stagione invernale 2005/2006 la pista Paradiso è servita da una veloce cabinovia, la Cabinovia Paradiso che in pochi minuti permette di risalire al Passo Paradiso e rifare la pista quante volte si vuole. Finalmente le lunghe code da fare alla funivia sono solo un lontano ricordo.
Il tracciato è esposto a Nord e si trova ad una buona quota, tutto sopra i 1800 m slm. Questo ne garantisce sempre un'ottima neve ed una durata della stessa fino a stagione inoltrata: non è raro poter sciare sulla pista Paradiso fino a maggio.
Scesi dalla cabinovia si gira a sinistra e si percorre il pezzo artificiale del raccordo tra il Passo Paradiso e l'inizio vero e proprio della pista.
Si parte girando verso destra per un bel pendio di media pendenza e dopo poche curve arriviamo al piatto forte della pista Paradiso, il suo lunghissimo muro centrale. La pendenza del muro è pressochè costante mentre la larghezza della pista varia continuamente: fate attenzione in prossimità del pilone di sostegno della cabinovia a non prendere troppa velocità.
Alla fine del muro la pista prosegue girando verso sinistra e diminuendo di pendenza permette di prender fiato per affrontare l'altro bellissimo pezzo della pista Paradiso.
Dopo la curva netta che segna la fine del muro centrale la pista prosegue regalando due bei cambi di pendenza caratterizzati da un terreno ondulato e vario. Dopo aver fatto la pista 3-4 volte ognuno di noi avrà scoperto la linea più divertente da fare in questa parte finale.
Si arriva infine alla vecchia stazione di valle della funivia e qui la pista Paradiso diventa una comoda stradina, non molto larga, da percorrere con prudenza fino alla partenza della cabinovia per il Passo Paradiso e per il ghiacciaio Presena.
La Pista Paradiso del Tonale è senza ombra di dubbio una delle piste più belle delle Alpi: la sua morfologia, la quota, l'esposizione e l'ambiente l'hanno resta un tracciato da non perdere per chi va a sciare nell'Adamello Ski. In caso di nevicate o di neve polverosa tutta la zona ai lati della pista è molto interessante per qualche "tuffo nella polvere".
Per gli sciatori più allenati è possibile fare un'unica discesa che parte dai 3000 metri delle piste del ghiacciaio Presena e scendere fino al Passo Tonale oppure addirittura fino agli impianti di Ponte di Legno - Temù.
Questa pista fa riferimento anche alle località: Passo Tonale - Ponte di Legno - Temù
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
dislivello | 700 |
Difficoltà | nera |
Recensione proposta il | 17/2/09 |
Vista volte | 17273 |
Votazione Pista da sci
Voto (4 voti): 8.25
VOTA QUESTA PISTA DA SCI (solo per utenti registrati e loggati).