Il Sassongher è la montagna che domina Corvara in Badia e vista dal centro del famoso centro altoatesino sembra una montagna impenetrabile. La salita e la conquista della vetta invece è una lunga ma mai troppo impegnativa escursione. Dalla sua cima sembra di essere su un tappeto volante: le case, le auto e le altre costruzioni umane sembrano giocattoli, mentre il panorama sulle altre cime delle Dolomiti sembra essere un dipinto di un pittore/architetto.
Questa escursione descrive la salita alla vetta del Sassongher partendo dal Col Pradat. E' possibile raggiungere la cima partendo da la Villa e passando per il rifugio Gardeccia percorrendo la Val Scura.
Si parte da Colfosco si sale in direzione del rifugio Edelweiss percorrendo una comoda strada dapprima asfaltata e poi sterrata. Si passa il Rifugio Edelweiss e si prosegue sul sentiero numero 4: si sale sotto il tracciato dello skilift e poi con un sentiero a serpentine si arriva fino ad tabernacolo barocco. Da qui la vista sulla Val Mezdì e sul Sella è mozzafiato.
Si prende la traccia numero 7 e risalendo per una traccia a tratti esposta e mai troppo stretta si arriva alla forcella Sassongher. Da qui il sentiero sale in direzione sud-est su terreno roccioso.
Si incontra un breve tratto ferrato da non sottovalutare: in caso di ghiaccio o di umidità potrebbe rivelarsi molto scivoloso e pericoloso. Oltrepassato questo salto roccioso attrezzato con funi metalliche il sentiero ritorna ad essere più facile ed in breve si raggiunge la maestosa Croce di vetta. Il panorama sulle Dolomiti è semplicemente grandioso e ripagherà ampiamente della fatica fatta: 1000 m di dislivello da Colfosco.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Sassongher, trono panoramico sulla Val Badia |
Visto | 24345 volte, ultima 24/4/25 |
Recensione proposta il | 13/9/09 |
Dislivello | 1000 |
Giudizio | Voto medio (2 voti): 9.5Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 #20 #21 #22 #23 |