Bellissima escursione che porta a una cima di quasi 3000 m, splendido balcone panoramico sulla parete sud della Marmolada. Da Passo San Pellegrino per comoda strada forestale si sale fino allo spettacolare villaggio di Fuciade, uno degli angoli più suggestivi delle Dolomiti.
Percorrendo una comoda strada si sale per curati e verdissimi prati fino a che il sentiero si restringe ed inizia a stringersi salendo con più decisione.
Si scollina entrendo nella Val di Tasca da cui superando sulla sinistra un fascia rocciosa si entra nel canalone che sale al Passo Cirelle. Qui il sentiero è decisamente faticoso: si sale su terreno ghiaioso con un pendenza molto sostenuta fino ai 2683 del Passo Cirelle.
Da qui con una serie di sali scende si punta il Passo Ombrettola (2836 m slm) tra l'omonima cima e il Sasso Vernale.
Dal Passo Ombrettola si raggiunge la croce di vetta a 2931 m slm in circa una quindicina di minuti.
L'escursione può continuare scendendo verso il Rifugio Falier e quindi Malga Ciapela, o percorrendo la Val Contrin o tornando per il percorso di salita.
Una escursione non difficile ma che richiede un certo allenamento che porta ad uno dei punti migliori per ammirare l'immensa parete verticale della Regina delle Dolomiti. Attenzione, l'ambiente richiede una buona visibilità e tempo meteorologico piuttosto stabile.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Cima Ombrettola da Fuciade |
Visto | 9868 volte, ultima 27/4/25 |
Recensione proposta il | 2/11/14 |
Dislivello | 1150 |
Giudizio | Voto medio (2 voti): 8.5Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 |