- Home
- estate
- mountain bike
- Passo di Gola, Valle Aurina, in mountain bike
La salita al Klammljoch, Passo di Gola è una bella escursione "allenante" da fare in Valle Aurina. Il dislivello partendo da Riva di Tures non è eccessivo e la strada è sempre con fondo perfettamente assestato.
Salita in mountain bike al Passo di Gola
Arrivati al magnifico paesino di Riva di Tures lo si attraversa fino a parcheggiare le auto in un comodo parcheggio prima della mulattiera. Il parcheggio si trova poche centinaia di metri dopo la pala eolica. La strada mulattiera con ottimo fondo parte calma e rilassante, attraversa degli enormi e verdissimi pascoli puntellati di mucche di un marrone quasi arancione e di fiori talmente viola da sembrare falsi (l'ho percorsa in luglio).
Si arriva ad una serie di malghe con un rifugio, Knutten A. a 1911 m slm. Qui la maggior parte dei turisti si ferma e in alta stagione forse non è il massimo per "ritrovare il silenzio".
La strada ora diventa leggermente più stretta e con fondo leggermente più sconnesso, ma sempre pedalabile con estrema facilità. Dopo qualche curvone inizia ad inerpicarsi più decisa verso la frontiera.
Si arriva ad un Lago, Klammlsee, con una splendida casetta che gli fa da sfondo, Zollhaus. Oltrepassandola con un piccolo strappo arriviamo al confine con l'Austria, al Passo di Gola a quasi 2300 m slm.
Consiglio di proseguire fino al gruppo di antiche malghe, Jagdhaus, che si trovano dopo qualche chilometro. Un angolo dell'Austria intatto e spettacolare. Decine di costruzioni in sasso e pietra in mezzo a una vallata immensa attorniata da mastodontiche ed austeree montagne pennellate di ghiacciai e rivoli d'acqua.
Discesa dal Passo di Gola
La discesa è molto veloce, la strada con fondo perfetto invita a correre. Attenzione ai numerosi turisti che, specialmente dopo il rifugio popolano la strada. Attenzione anche alle mucche: nell'ultimo tratto la strada è recintata e se vi beccate una mucca in strada essa non può uscire dalla strada quindi se non usate una certa "attenzione" dovete farvela tutta dietro.
Gita spettacolare, panorami incredibili di una "larghezza" infinita (specialmente dopo il Passo di Gola, risalendo dall'Austria).
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Passo di Gola, Valle Aurina, in mountain bike |
Visto | 29020 volte, ultima 25/4/25 |
Recensione proposta il | 20/8/08 |
Dislivello | 700 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 8Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 |