Cima Uomo 3010 m slm (detta anche Zima de l'Om) è la più alta montagna della zona dolomitica compresa tra la parete Sud della Marmolada, i prati di Fuciade, il Passo di San Pellegrino e la Val San Nicolò. La via di salita non è difficile però richiede un passo fermo e sicuro. La roccia è molto friabile quindi è necessario prestare la massima attenzione alla caduta sassi.
Si parte dal Passo San Pellegrino e si seguono i sentieri che portano alla stazione di monte dell'impianto di risalita "Cima Uomo". Nei pressi della forcella si notano i segnavia e il sentiero che si inoltra verso est e punta un grande e ripido canalone roccioso.
La normale risale completamente il faticosissimo ghiaione fino ad arrivare alle rocce poco sotto Forcella dell'Uomo 2840 m slm. Da questo punto è bene indossare il caschetto. Si prosegue per una bella cengia superando alcuni tratti attrezzati con pioli e anelli d'acciaio fino a sbucare lungo la "schiena" di Cima Uomo. Da qui in meno di un quarto d'ora seguendo i bollini rossi e prestando la massima attenzione a non far cadere sassi si arriva alla croce di vetta.
La discesa avviene per la medesima via; da sottolineare ancora la pericolosità della caduta sassi nel canalone.
Alternativa più interessante e divertente che permette di dover risalire il ripido e faticoso ghiaione consiste nel dirigersi verso la Forcella de Ciadin, dove termina il primo tratto, quello più famoso e frequentato del sentiero attrezzato Bepi Zac, e proseguire per il secondo tratto del sentiero attrezzato percorrendo in questo modo tutta la cresta dei monti "La bassa del Ciadin" e "Pont de le Valate" passando inoltre sotto la impressionante Torre California. Si arriva a Forcella dell'Uomo a 2840 m slm punto nel quale si incontra una baracca testimone degli avvenimenti della Grande Guerra; pochi mentri più in basso si incontra la via Normale a Cima Uomo.
In alcune carte e relazioni è segnato un sentiero che dalla stazione di monte dell'impianto Cima Uomo sale verso nord andando ad incontrare il secondo tratto del sentiero Bepi Zac senza dover passare per Forcella di Ciadin. Attenzione: noi non siamo riusciti a trovarlo e molto probabilmente non è più segnato ed è senza manutenzione.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Cima Uomo |
Visto | 22990 volte, ultima 27/4/25 |
Recensione proposta il | 2/9/12 |
Dislivello | 1100 |
Giudizio | Voto medio (2 voti): 8.5Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 |