- Home
- estate
- mountain bike
- Salita alle Tre Cime di Lavaredo in mountain bike
La salita al Rifugio Auronzo con puntatina al Rifugio Lavaredo è una delle grandi classiche dolomitiche da fare in mountain bike o con la bici da strada.
La salita alla Tre Cime di Lavaredo
Si parte dal Lago di Misurina a quota 1793 m slm, è possibile lasciare l'auto a qualche chilometro dal lago evitando così di pagare il parcheggio, e seguendo le indicazioni per le Tre Cime di Lavaredo si imbocca una prima ripidissima rampa. Superata questa la strada diventa piana e poi in leggera discesa. Si passa accanto al favoloso Lago d'Antorno dal quale si ha un ampio panorama sui Cadini di Misurina e da cui si intravvede il Rifugio Auronzo, nostra meta.
La strada ricomincia a salire con grande pendenza, non lascia un attimo di tregua. E' una salita che mette alla prova anche i più allenati. La pendenza è talmente alta che anche con il rapporto più agile è necessario spingere non poco sui pedali per salire. Personalmente mi sono dovuto fermare diverse volte per riprendere fiato.
Si arriva al Rifugio Auronzo e da lì il panorama ripaga di tutta la fatica fatta. Se c'è poca gente prendendo la stradina sterrata in pochi minuti, passando sotto le famose Tre Cime di Lavaredo, si arriva al Rifugio Lavaredo a 2334 m di quota . Da qui in poi è vietato proseguire con la bicicletta.
Il ritorno si fa per la stessa via della salita anche se sarebbe possibile scendere ad Auronzo. Attenzione che a causa della lunghezza e della pendenza i freni saranno molto sollecitati: attenzione.
Impegnativa per la pendenza ed il traffico
Oltre alla notevole pendenza un altro fattore che rende impegnativo questo itinerario è l'enorme e continua quantità di auto che vi passeranno di fianco e vista l'abilità non proprio da Gran Premio di Formula 1 dei piloti e la larghezza della strada spesso vi suoneranno e vi faranno sentire "a disagio". Io fortunatamente l'ho fatta nel tardo pomeriggio, dopo aver salito il Monte Specie da Carbonin e nonostante l'ora il traffico era secondo i miei canoni esagerato.
In definitiva una delle salite su asfalto secondo me più belle delle Dolomiti (sottolineo su asfalto in quanto quelle su sterrato e senza traffico sono decisamente più avventurose). Impegnativa fisicamente ma senza pericoli se non quelli dovuti alla convivenza in strada con le auto. Consigliata per allenamenti.
Da evitare in alta stagione e nelle ore centrali della giornata. Nonostante il prezzo assurdo per il pedaggio la strada è sempre iper trafficata.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Salita alle Tre Cime di Lavaredo in mountain bike |
Visto | 50055 volte, ultima 24/4/25 |
Recensione proposta il | 6/6/09 |
Dislivello | 550 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 7Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 #20 #21 |