- Home
- estate
- mountain bike
- Strada degli Eroi, anello del Pasubio
La gita qui proposta permette di fare un comodo ma lungo giro del Monte Pasubio passando per il Rifugio Generale Achille Papa e tornando per una facile strada sterrata.
Il Monte Pasubio è stato sede di aspri combattimenti durante la Grande Guerra. La Strada degli Eroi e la più famosa Strada delle 52 Gallerie sono segni tangibili di questo difficile periodo.
Si può lasciare l'auto a Passo Xomo oppure in prossimità del Rifugio Ponteverde che si incontra sulla statale che collega Valli del Pasubio con Rovereto. Si sale per strada asfaltata fino al Passo Pian delle Fugazze e qui si incontra il bivio ottimamente segnalato per la Strada degli Eroi.
La strada è molto larga e con ottimo fondo sterrato. Sale con una pendenza sempre pedalabile quindi con un discreto allenamento se non si ha fretta è fattibile dalla maggior parte dei ciclisti. La strada si snoda per fitti boschi e alternando tratti rettilinei e tornanti arriva fino alla Galleria del Generale d'Havet, costruzione attraverso la quale si passa in Val Canali.
Qui l'ambiente cambia radicalmente: la strada corre scavata nella roccia e spesso è talmente esposta che sembra di volare.
Si attraversano i canaloni della Val Canali e con un ultimo sforzo si arriva al Rifugio A. Papa. Una lunga pausa ristoratrice è d'obbligo.
Dal Rifugio Papa si prosegue lungo la strada sterrata detta degli Scarrubi ed in breve si arriva a Bocchetta Campiglia e successivamente a Passo Xomo. Per strada asfaltata (attenzione alle auto) si ritorna al rifugio Ponteverde.
Itinerario molto lungo ma mai eccessivamente difficile, ottimo come allenamento. Questa gita permette di scoprire il Monte Pasubio sede di terribili battaglie durante la Prima Guerra Mondiale ed ora considerato Monumento Nazionale.
Dati tecnici
DATI TECNICI | |
---|---|
Nome itinerario | Strada degli Eroi, anello del Pasubio |
Visto | 18397 volte, ultima 25/4/25 |
Recensione proposta il | 15/5/09 |
Dislivello | 1100 |
Giudizio | Voto medio (1 voti): 8Vota (solo per utenti registrati e loggati). |
Link alle descrizioni | #1 #2 #3 #4 #5 #6 #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13 #14 #15 #16 #17 #18 #19 #20 #21 #22 |